Traghetti Sicilia, Offerte
Traghetti per la Sicilia Low Cost ed offerte per il , confronta i prezzi delle compagnie, prenota la nave al Miglior Prezzo, con i prenota prima risparmi fino al 30% sui collegamenti da Napoli, Civitavecchia, Genova e Livorno, consulta subito il motore di ricerca.
Qui puoi trovare le offerte traghetti per la Sicilia
Se cerchi Offerte traghetti Sicilia sei sul portale giusto, proponiamo per te tariffe per traghetti, navi ed aliscafi da e per la Sicilia al miglior prezzo, offerte last minute o tariffe low cost con tutte le compagnie di navigazione operanti collegamenti navali per la Sicilia, da qui potrai effettuare la prenotazione del traghetto per la Sicilia, visualizzare eventuali offerte last minute o tariffe low cost con tutte le compagnie di navigazione, quali Caronte & Tourist, Grandi Navi Veloci (GNV), Grimaldi Lines, Tirrenia, Snav, TTT Lines e Virtu Ferries.
Sono disponibili tariffe agevolate per i residenti in Sicilia o emigrati Siciliani?
Certo! Dal sito offertetraghetti.info, se sei residente in Sicilia o emigrato siciliano, puoi prenotare il traghetto usufruendo di tariffe agevolate per residenti in Sicilia e traiffe agevolate per gli emigrati siciliani, tali sconti sono applicabili a tutti i passeggeri che dimostrano la propria residenza nell’isola (esibendo al porto un documento anagrafico in corso di validità).
Tariffe agevolate per gli emigrati siciliani: le stesse tariffe valide per i residenti si applicano ai nativi siciliani e a tutti gli altri passeggeri inclusi nella prenotazione, esibendo al porto il documento anagrafico in corso di validità del passeggero nativo/residente siciliano.
Al momento dell’imbarco, in mancanza della documentazione comprovante i requisiti necessari per usufruire della tariffa agevolata, la compagnia si riserva il diritto di annullare il biglietto (senza possibilità di rimborso per il cliente), invitando i passeggeri ad acquistarne uno nuovo a tariffa piena.
Quali sono i porti principali da e per la Sicilia
Dal nostro portale potrai prenotare il traghetto per la Sicilia dai maggiori porti del Italia continentale e del Mediterraneo, scopri le offerte traghetti per la sicilia da Livorno o da Civitavecchia, come porti principali; inoltre disponibili partenze dai porti di Genova, Genova Voltri, Napoli, Salerno, Cagliari, Tunisi e Malta; con arrivo presso i porti della Sicilia di Palermo, Messina, Catania, Termini Imerese, Trapani e Pozzallo.
Come effettuare la prenotazione o il preventivo ed i metodi di pagamento
Il nostro motore di prenotazione è semplice da utilizzare, e permette di visualizzare e comparare tariffe ed orari delle compagnie di navigazione, scopri le promozioni a te dedicate, Pacchetti Famiglia, Sconti per Coppie, Giovani ed Over 60, Offertissime Traghetti Sicilia per tutto il 2018 e promozioni con auto ad 1 Euro e Bambini Gratis. Puoi anche prenotare il traghetto se viaggi in Camper magari con la formula Open Deck.
Inserisci le date, la rotta prescelta, e il tipo di sistemazione successivamente, ti verrà visualizzato il preventivo gratuitamente, e successivamente potrai scegliere se prenotare il traghetto o l’aliscafo in maniera semplice ed autonoma, pagando comodamente con carta di credito, paypal, bonifico bancario o vaglia postale, ed Amazon Pay, il biglietto del traghetto verrà ricapitato direttamente tramite e-mail.

La Sicilia è l’isola più grande del Mar Mediterraneo, separata dall’Italia dallo stretto di Messina e bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo.
È considerata una delle perle del sud Italia e di tutto lo stivale. Crocevia di numerosi popoli dell’antichità Greci, Romani, Normanni, Arabi e Spagnoli, che ne fanno un luogo ricco di storia e folklore di indescrivibile bellezza, senza dimenticare le bellezze naturali con meravigliosi paesaggi tutti da scoprire, tra cui l’Etna, il vulcano ativo più alto d’Europa.
Regione tutta da scoprire, conoscere e vivere grazie al suo ventaglio di itinerari che spaziano, a seconda dei gusti e delle esigenze, tra storia, tradizione e natura, e proprio quest’ultima sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari ed offre tra le località turistiche più ricercate in Italia.
Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia, senza dimenticare i suggestivi vulcani, alcuni dei quali ancora attivi come l’Etna e lo Stromboli. Un fascino arricchito anche dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini della Trinacria (antico nome della Sicilia), e dai tanti monumenti, testimonianza di un’arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli. Le province sono: Palermo (capoluogo), Agrigento, Catania, Caltanissetta, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.
Tutte queste cose fanno della Sicilia una meta turistica adatta sia al turismo Invernale che Estivo, trascorrere una Vacanza in Sicilia in Famiglia, in coppia o con gli amici è sicuramente un esprienza indimenticabile.
Se si vuole giungere in Sicilia con il Traghetto consigliamo di prenotarlo in anticipo. Si può giungervi con la nave verso i porti di Palermo, Messina, Catania, Termini Imerese, Trapani e Pozzallo, tutte le Compagnie operano partenze sia diurne che notturne. Il tempo di percorrenza notturna va dalle 10 ore alle 20 ore e 30 minuti a seconda della compagnaia e della rotta.
Tutti i traghetti trasportano sia passegri che veicoli, offrendo diverse tipoligie di servizio a bordo e sistemazioni per ogni esigenza, si può scegliere di viaggiare in cabina in totale privacy oppure vi sono soluzioni più economiche, come la sistemazione in poltrona o il passaggio ponte. Ogni tipo di sistemazione garantisce l’accesso ai passeggeri a tutte le aree comuni della Nave.
Domande Frequenti
I traghetti per la Sicilia partono da Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Salerno e Villa San Giovanni in Italia, da Tolone in Francia, e da Tunisi in Tunisia. Alcune rotte sono disponibili tutto l’anno altre hanno una cadenza stagionale; consulta il motore di ricerca per maggiori dettagli.
Il periodo migliore per prenotare i traghetti per la Sicilia è una due stagioni di anticipo rispetto al periodo in cui si viaggerà; per esempio, se si desidera viaggiare durante l’estate il periodo migliore per prenotare è tra l’inverno e la primavera, nei mesi che vanno da Gennaio ad Aprile, quando le compagnie di navigazione offrono tariffe scontate, offerte low cost e prenota prima, con la quale si può risparmiare fino al 40% sul del prezzo intero del biglietto, diritti fissi esclusi.
Il costo del biglietto del traghetto per la Sicilia varia a seconda della tratta che si prenota, della compagnia, della sistemazione, del periodo, e se si decide di portare con se un mezzo di trasporto come auto, moto, camper o altro mezzo; per conoscere con esattezza il prezzo del traghetto ti invitiamo a consultare il nostro motore di ricerca.
Il prezzo del traghetto per la Sicilia con la macchina, ha un costo sicuramente maggiore rispetto, e può variare in base alla grandezza del veicolo. Per conoscere con precisione il costo consulta il motore di ricerca.
Reggio Calabria e Villa San Giovanni, sono i due porti principali che collegano la Calabria con la Sicilia attraverso le seguenti rotte:
Reggio Calabria – Messina
Villa San Giovanni Messina
Le corse sono attive tutto l’anno.


Hotel in Sicilia con Offerte nel
Traghetti Sicilia, tutte le Offerte in corso
Prenota il traghetto per la Sicilia approfittando di Sconti e promozioni in corso nel , eventuali agevolazioni di prezzo vengono applicate automaticamente dal motore di ricerca in fase di preventivo e prenotazioni.